Cerca nel sito
Per giovani e anziani
Categorie
Il progetto è aperto a tutti gli anziani soli che risiedono nel Comune di Quarrata. E’ previsto un servizio di trasporto gratuito per tutti e la possibilità di fermarsi per il pranzo.
_
“Cantastorie” è un Centro di socializzazione territoriale per la terza età , nato nel 2007 grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e della Banca di Credito Cooperativo di Vignole, oggi sostenuto grazie al contributo del Comune di Quarrata. Le attività sono completamente gratuite, così come il pranzo ed il servizio di trasporto.
Il Centro si caratterizza come proposta di attività ricreative e di animazione per favorire l’integrazione della persona anziana nel tessuto sociale di appartenenza, consentire un processo di socializzazione nel circuito delle persone esterne alla famiglia, stimolarne l’autonomia, favorire la creazione di relazioni amicali e, attraverso un lavoro sulla memoria, recuperare tradizioni, usi e costumi, tipici dei nostri luoghi e che rischiano di perdersi.
Le attività si svolgono principalmente al Circolo Arci Parco Verde di Olmi, in via Galigana 417 (Quarrata, PT). Sono previste uscite di gruppo per frequentare il centro anziani di Bottegone, gestito dall’Auser, nei giorni in cui è in programma il ballo liscio; inoltre è possibile frequentare un corso di ginnastica dolce. La giornata tipo al centro anziani prevede:
_
Giorno | Orario | Tipo di attività |
---|---|---|
Lunedì | 10.00-17.00 | Giornata al centro di socializzazione presso Parco Verde Olmi |
Martedì | 14.00-17.30 | Attività presso il Centro Auser di Bottegone (PT) |
Mercoledì | 14.00-17.30 | Ballo liscio presso il Centro Auser di Bottegone (PT) |
Giovedì | 14.00-17.30 | Ballo liscio presso Parco Verde Olmi |
Venerdì | 10.00-17.00 | Giornata al centro di socializzazione presso Parco Verde Olmi |
Sabato
|
variabile | Sostegno e accompagnamento individualizzato, disbrigo pratiche |
Domenica | variabile | Giornata dedicata a gite, feste, ecc. |
_
Per richiedere informazioni: Tel. 0573 739626
coop.gemma@libero.it
Referente del progetto (Francesca Gori): francygori.fg@libero.it
_
______________________________________________________________________
La Cooperativa Sociale Gemma nasce nel 2006 per volontà di otto giovani del Pozzo di Giacobbe che hanno deciso di fare del proprio impegno sociale ed educativo una ragione di vita e di crescita.
L’Associazione ancora oggi è un punto di riferimento importante per lo sviluppo di tutti i nostri progetti e servizi.
Nata nel 2010 grazie ad un progetto del Pozzo, "Integra" è una cooperativa sociale che produce e vende articoli artigianali realizzati tutti con stoffe e materiali di recupero. Oggi occupa nove donne che provengono da situazioni di difficoltà e che hanno dimostrato di "avere stoffa da vendere!"