Cerca nel sito
-
Articoli recenti
Categorie
Articoli di questo mese
Nell’ambito delle attività del progetto HERO, la Fondazione Mai Soli è lieta di invitare tutti all’inaugurazione di ComìComè Street Food, una nuova risposta alla voglia di fare dei ragazzi con disabilità seguiti dalla Fondazione sul territorio della Valdinievole.
L’evento di inaugurazione si terrà sabato 10 ottobre alle 16:00 presso il giardino del C.S.R. “Centro Anch’io” di Montecatini Terme, in via Boccaccio.
ComìComè è un trailer attrezzato per lo Street Food che potrà essere posizionato nei luoghi in cui si svolgono eventi e manifestazioni, e che sarà gestito da alcuni ragazzi con disabilità che hanno frequentato un percorso formativo scolastico alberghiero.
Attraverso questa azione, la Fondazione Mai Soli vuole offrire ai ragazzi con disabilità la possibilità di sentirsi parte attiva di una comunità; partecipando come protagonisti ad eventi e feste sarà più facile per i ragazzi instaurare un rapporto diretto con le persone, che potranno apprezzare le loro capacità e il loro impegno nella preparazione di semplici alimenti da offrire ai clienti. La loro presenza in mezzo alle persone sarà un messaggio importante a dimostrazione di quanto si può fare per le persone con disabilità sul piano dell’inclusione sociale e dell’autonomia, e rappresenta una concreta opportunità di crescita personale per i ragazzi in termini di acquisizione di maggiore autonomia, capacità organizzative, relazionali, e autostima.
L’acquisto del carrello attrezzato è stato possibile grazie ad una campagna di raccolta fondi online sulla piattaforma Eppela, promossa dalla Fondazione Il Cuore si scioglie Onlus, che ha scelto di sostenere questo progetto tra i tanti, finanziandolo con la regola di raddoppiare la cifra delle donazioni raccolte (fino ad una cifra massimo stabilita). Mai Soli ha contemporaneamente realizzato varie iniziative sul territorio per incrementare le donazioni con il significativo sostegno della Sezione soci Coop Valdinievole.
ComìComè nasce dalla parola francese “commis” (aiuto cameriere), a sottolineare il fatto che molti ragazzi hanno iniziato il loro percorso di autonomia proprio facendo servizio in sala nelle iniziative organizzate da Mai Soli e altri soggetti, mentre “Comè” sta a significare che i protagonisti del progetto sono loro, ragazzi speciali.
ComìComè rientra tra le azioni del progetto “H.E.R.O. – Hubs Educativi per la Resilienza e le Opportunità”, un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Con i bambini e Fondazione Caript.
H.E.R.O. è un progetto di rete che coinvolge oltre 20 soggetti in tutta la provincia di Pistoia, con capofila la Cooperativa Sociale Gemma di Quarrata; un progetto che si propone di realizzare una comunità educante in cui tutti i diversi attori del territorio si uniscono per mettere in campo le specifiche esperienze di ognuno e allargare l’orizzonte delle opportunità educative, sostenendo così i giovani che si trovano in difficoltà o in situazioni di svantaggio sociale.
Chi fosse interessato a partecipare è invitato a contattare la Fondazione Mai Soli per conoscere la disponibilità dei posti.
La Cooperativa Sociale Gemma nasce nel 2006 per volontà di otto giovani del Pozzo di Giacobbe che hanno deciso di fare del proprio impegno sociale ed educativo una ragione di vita e di crescita.
L’Associazione ancora oggi è un punto di riferimento importante per lo sviluppo di tutti i nostri progetti e servizi.
Nata nel 2010 grazie ad un progetto del Pozzo, "Integra" è una cooperativa sociale che produce e vende articoli artigianali realizzati tutti con stoffe e materiali di recupero. Oggi occupa nove donne che provengono da situazioni di difficoltà e che hanno dimostrato di "avere stoffa da vendere!"